Il porro è un ortaggio umile, ma cotto sous vide per 2-3 ore a 85 gradi diventa dolce, cremoso e morbido. Per questo primo piatto ho usato i porri cotti a bassa temperatura e frullati per condire un piatto di spaghetti con pancetta e parmigiano. Un piatto goloso e saporito, che ha un pochino l’aspetto di spaghetti alla carbonara, ma non lo è.
Si può cuocere i porri in sous vide il giorno prima. Allora per una cena veloce basta lessare gli spaghetti, rosolare il pancetta e frullare i porri.
Ingredienti
Per 2 persone
2 porri (450 grammi dopo i porri sono puliti)
150-200 grammi di spaghetti
100 grammi di pancetta a dadi
50 grammi di parmigiano reggiano grattugiato
1 cucchiaio di burro
sale e pepe
Preparazione
Pulite i porri.
Sigillate i porri sottovuoto.
Cuocete i porri per 2-3 ore a 85 gradi. Se i porri sono cotti in anticipo, ci vuole abbatterli in acqua con ghiaccio prima di metterli in frigorifero.
Quando i porri sono cotti, lessate gli spaghetti al dente.
Nel frattempo, rosolate i dadi di pancetta in un cucchiaio di burro.
Il pancetta deve essere dorata, ma ancora morbida dentro.
Frullate i porri.
Potete metterli nel frullatore direttamente dal frigorifero se sono già cotti.
Frullate finché i porri non sono completamente disfatti.
Aggiungete il parmigiano.
Frullate brevemente per mescolare.
Aggiungete i porri ai dadi di pancetta.
Mescolate su fuoco medio non finché i porri sono caldi. Salate e pepate a piacere.
Scolate gli spaghetti quando sono al dente, e aggiungeteli ai porri.
Mescolate non finché gli spaghetti hanno assorbiti i porri.
Servite on piatti riscaldati, spolverato di parmigiano grattugiato e pepe nero.